ID PERCORSO: 4905
DURATA: 400 ore di cui 280 in DAD e 120 di Laboratorio
Livello EQF
3
Settore Economico Professionale
SEP 20 - Servizi alla persona
Area di Attività
ADA.20.01.02 - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico
Processo
Gestione ed erogazione di servizi di trattamenti estetici e di acconciatura
Sequenza di processo
Gestione ed erogazione dei servizi di trattamento estetico
Descrizione sintetica
L’operatore olistico del benessere si occupa di ideare, promuovere e consolidare il benessere dell’individuo e la sua crescita personale. Attraverso una visione d’insieme dell’essere umano e l’utilizzo di tecniche non mediche e non estetiche, mira a facilitare il recupero spontaneo (naturale) dell'equilibrio psico-fisico, mediante l’interazione dei sistemi corpo, mente e spirito. La figura può valutare e agire, tramite apposite tecniche e conoscenze apprese, sull’equilibrio energetico della persona, suggerire stili di vita e consapevolezza del Sé che potenziano la salute e il benessere e che mirano al riequilibrio interiore ed esteriore. Svolge il proprio lavoro sia in forma autonoma sia in strutture termali, istituti di bellezza e centri benessere.
Referenziazione ATECO 2007
S.96.02.02 - Servizi degli istituti di bellezza
S.96.04.10 - Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali)
S.96.04.20 - Stabilimenti termali
Referenziazione ISTAT CP2011
-> 5.4.3.3.0 - Massaggiatori ed operatori termali
Elenco Unità di Competenza (UC)
Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attività
Individuazione del trattamento di massaggio del benessere più adeguato al bisogno del cliente
Organizzazione dell'ambiente di lavoro e degli strumenti per i trattamenti del benessere
Gestione della customer experience attraverso l’uso delle ICT
Pratica dei trattamenti di massaggio antistress
Pratica dei trattamenti di massaggio riflessologico-plantare (di base)
Pratica dei trattamenti di massaggio con le pietre calde
Pratica dei trattamenti di massaggio californiano
Pratica dei trattamenti di massaggio bioenergetico
Pratica dei trattamenti di massaggio ayurveda
Requisiti minimi di ingresso dei partecipanti
Possesso di titolo attestante l'assolvimento dell'obbligo di istruzione. Età minima di 18 anni compiuti. Possesso di titolo attestante l'assolvimento dell'obbligo di istruzione. I prosciolti da tale obbligo possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all'obbligo di istruzione, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi". Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all'estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER. In alternativa, tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado o superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione. Tutti i requisiti devono essere posseduti e documentati dal corsista al soggetto formatore entro l'inizio delle attività'. Non e' ammessa alcuna deroga
INDENNITA ORARIA: 1/€ ORA